• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
    • Cookie
  • English
  • FaceBook
Casa per l'Europa di Gemona
  • Novità dall’UE
  • Estero
    • Mobilità
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Tirocini e stage
  • Italia
  • Curiosità
  • InformaGiovani

Road Trip Project: presenta la tua candidatura!

Casa per l'Europa | 8 febbraio 2018

Il Road Trip Project è un’esperienza di viaggio europea che porterà 8 persone su 4 rotte attraverso il continente europeo tra la primavera e l’estate 2018. Quattro coppie di giovani si imbarcheranno in un viaggio europeo su un minibus. Lungo la strada, incontreranno gente del posto e sperimenteranno l’atmosfera locale, scopriranno progetti che cambiano la vita delle persone in meglio e esploreranno luoghi sconosciuti e paesaggi incredibili.

Questi quattro viaggi attraversano il continente, dal Baltico al punto più occidentale dell’Europa, lungo il Danubio, il Mediterraneo e l’Atlantico. I viaggiatori di Road Trip condivideranno ciò che apprenderanno. Gireranno e posteranno le loro storie ad altri millennial attraverso il continente e oltre. Alla fine di ogni viaggio, la loro esperienza unica sarà presentata in un road movie e verrà riportata in una guida turistica online sui sentieri battuti d’Europa.

Il progetto Road Trip è un’iniziativa del dipartimento di politica regionale e urbana dell’UE della Commissione europea. La politica regionale dell’UE si rivolge a tutte le regioni e città dell’Unione europea al fine di promuovere la crescita economica e migliorare la qualità della vita delle persone. È anche un’espressione di solidarietà, concentrando il supporto sulle regioni meno sviluppate.

I partecipanti devono essere in possesso di un passaporto europeo (o un certificato di residenza che consente di viaggiare nell’UE) valido fino almeno a dicembre 2018 ed essere liberi di viaggiare per un mese durante uno dei seguenti periodi:
• Metà aprile 2014 – metà maggio 2018
• Metà maggio 2018 – metà giugno 2018
• Fine giugno 2018 – Fine luglio 2018
• Fine luglio 2018 – Fine agosto 2018

Tutti i partecipanti devono essere in grado di esprimersi e interagire con gli altri in inglese. Per candidarsi al Road Trip Project, è necessario registrare un video di 60 secondi e raccontare qualcosa di sé, della propria motivazione ad aderire al progetto e del perché tu sia una delle migliori scelte per il team!

Scadenza: 11 febbraio 2018.

Per ulteriori informazioni: http://www.youthpress.org/call-applicants-join-road-trip-project/

Category: Estero

« FEFF CAMPUS 2018: La scuola di giornalismo del Far East Film Festival
Scintilla e Mattone: Al via a Tolmezzo il terzo anno del progetto sociale per disoccupati »

Ricerca

Iscriviti alla NewsLetter

  • Popular
  • Recent
  • Comments
  • Archives
  • This feature has not been activated yet.
  • Borsa di studio per scrittori in viaggio. In premio 14 giorni in Portogallo con World Nomads
  • Stage in giornalismo in Germania da 1 a 6 mesi per lo sviluppo dei media internazionali
  • Gemona, sabato 16 gli ultimi eventi legati all’installazione artistica “Radura”
  • “Mercoledi del placement” il 20 febbraio con quattro aziende presso l’Università di Udine
  • Lavoro come assistenti di lingua italiana all’estero
  • Archives:

  • Categories:

  • Tags:

Estero

Stage in giornalismo in Germania da 1 a 6 mesi per lo sviluppo dei media internazionali

Stage in giornalismo in Germania da 1 a 6 mesi per lo sviluppo dei media internazionali

Durata: da 1 a 6 mesi Dove:  Germania Retribuzione: rimborso spese minimo da 310 € mensili e proporzionale alle competenze possedute Descrizione dell’ente DW Akademie è un’organizzazione tedesca per lo sviluppo dei media internazionali e compie la propria attività a livelli internazionali con una serie di partner, tra cui ministeri, ONG, organizzazioni dei media, associazioni professionali e università. DW Akademie conduce progetti che contribuiscono […]

Casa per l'Europa | 16 febbraio 2019
Lavoro come assistenti di lingua italiana all’estero

Lavoro come assistenti di lingua italiana all’estero

Occasione di lavoro come assistenti di lingua italiana all’estero per giovani under 30: è uscito il bando 2019/20 del Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca). I paesi di destinazione sono: Austria, Belgio, Francia, Irlanda, Regno Unito, Germania e Spagna. Gli assistenti di lingua italiana svolgono la loro attività sotto la guida del docente di […]

Casa per l'Europa | 14 febbraio 2019
Borse di studio in Argentina per artisti italiani

Borse di studio in Argentina per artisti italiani

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e l’Istituto Garuzzo per le Arti Visive sono gli istituti promotori del Premio Italia-Argentina per l’Arte che prevede scambi di residenze tra artisti emergenti italiani e argentini. Gli artisti italiani avranno la possibilità di trascorrere un mese a Buenos Aires durante il periodo della fiera di arte contemporanea “ArteBa”. Requisiti:-avere tra i 18 […]

Casa per l'Europa | 12 febbraio 2019

Lavoro

Lavoro come assistenti di lingua italiana all’estero

Lavoro come assistenti di lingua italiana all’estero

Occasione di lavoro come assistenti di lingua italiana all’estero per giovani under 30: è uscito il bando 2019/20 del Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca). I paesi di destinazione sono: Austria, Belgio, Francia, Irlanda, Regno Unito, Germania e Spagna. Gli assistenti di lingua italiana svolgono la loro attività sotto la guida del docente di […]

Casa per l'Europa | 14 febbraio 2019
Upim OVS lavora con noi

Upim OVS lavora con noi

Per i negozi OVS di Pordenone ricerchiamo: ADDETTI VENDITA full-time che gestiranno con graduale autonomia l’operatività dell’area vendita (allestimento e riassortimento del reparto di inserimento) garantendo la promozione dell’immagine del brand e un alto standard di servizio al cliente. Per il negozio OVS di Pradamano (UD) ricerchiamo: ADDETTO AL MAGAZZINO full-time che gestisca con autonomia crescente […]

Casa per l'Europa | 14 febbraio 2019
Lavoro Stagionale in Germania

Lavoro Stagionale in Germania

Un periodo di lavoro in Germania costituisce un’opportunità per migliorare la conoscenza della lingua e per sperimentare abitudini quotidiane e culture diverse.Per la ricerca di un lavoro temporaneo o “stagionale” estivo è importante organizzarsi in tempo: se si è interessati a un’esperienza estiva è preferibile proporre la propria candidatura nei primi mesi dell’anno.In Germania nel […]

Casa per l'Europa | 13 febbraio 2019

Concorsi

Borsa di studio per scrittori in viaggio. In premio 14 giorni in Portogallo con World Nomads

Borsa di studio per scrittori in viaggio. In premio 14 giorni in Portogallo con World Nomads

Dove: Portogallo Durata: 14 giorni Quando: a partire dal 13 agosto 2019 Descrizione dell’offerta Si cercano studenti e scrittori non professionisti di qualunque nazionalità, ma con ottima conoscenza dell’inglese, per approfondire la storia, la cultura e i paesaggi del Portogallo e scoprire, così, l’essenza di questa terra unica attraverso la scrittura Descrizione del viaggio I vincitori  trascorreranno 12 giorni in Portogallo e dovranno scrivere un storia […]

Casa per l'Europa | 16 febbraio 2019
Borse di studio in Argentina per artisti italiani

Borse di studio in Argentina per artisti italiani

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e l’Istituto Garuzzo per le Arti Visive sono gli istituti promotori del Premio Italia-Argentina per l’Arte che prevede scambi di residenze tra artisti emergenti italiani e argentini. Gli artisti italiani avranno la possibilità di trascorrere un mese a Buenos Aires durante il periodo della fiera di arte contemporanea “ArteBa”. Requisiti:-avere tra i 18 […]

Casa per l'Europa | 12 febbraio 2019
Europa e Giovani 2019  Tracce per un Concorso

Europa e Giovani 2019 Tracce per un Concorso

L’Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia (IRSE) bandisce il concorso Europa e giovani 2019. Possono parteciparvi studenti di Università e Scuole di ogni ordine e grado di tutte le regioni italiane e dell’Unione Europea. Nella scorsa edizione sono stati assegnati 40 premi! Per saperne di più clicca qui (FONTE)

Casa per l'Europa | 8 febbraio 2019

Casa per l'Europa di Gemona

© 2019 Casa per l'Europa di Gemona. Partita IVA: IT01653160307 All rights reserved. Privacy - Copyright 2014 infobit.it
×

INFORMATIVA
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookies necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookies policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, consulta la cookies policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookies.

Ok, acconsento